Lavorare nelle cure di lunga durata

Posti di lavoro sicuri, salario adeguato e numerose opportunità di sviluppo: ecco cosa ti offrono le cure di lunga durata. Scopri di più su questo lavoro utile e gratificante, che influisce positivamente sulla vita delle persone.

Testimonial delle cure di lunga durata

Professioniste e professionisti reali raccontano perché le cure di lunga durata sono il match perfetto per loro.

FAQ

Dopo aver completato la scuola dell’obbligo puoi svolgere un apprendistato professionale nelle cure di lunga durata. Con una maturità professionale, specializzata o liceale oppure con un attestato federale di capacità (EFZ) puoi proseguire la formazione presso una scuola specializzata superiore o studiare in una scuola universitaria professionale. Per accedere alla scuola universitaria professionale è necessaria la maturità.

Un titolo di studio nelle cure di lunga durata ti offre numerose opportunità di perfezionamento e carriera: specializzazioni professionali, mansioni manageriali, attività di consulenza o anche un lavoro nell’ambito della formazione professionale. Buono a sapersi: i corsi di perfezionamento della formazione professionale superiore (attestato professionale federale o diploma federale) ricevono inoltre un generoso sostegno finanziario dalla Confederazione.

Alcuni corsi di formazione nelle cure di lunga durata sono compatibili anche con un lavoro part-time. C’è quindi la possibilità, per esempio durante la riqualifica professionale, di continuare a svolgere la professione attuale. Informarvi presso un istituto di formazione di tua scelta sui contributi di sostegno del Cantone per i salari di sussistenza e sulle opportunità regionali di borse di studio o prestiti.

Nelle cure di lunga durata sono possibili sia il lavoro a tempo parziale sia il job sharing. Così puoi conciliare professione, famiglia, attività creativa, sport o un hobby appagante. Ti consigliamo di parlare con il tuo futuro datore di lavoro dei modelli possibili, poiché molti superiori sono aperti a varie proposte.

Una settimana lavorativa a tempo pieno nelle cure di lunga durata ha lo stesso numero di ore (40-42) di un qualsiasi altro lavoro. In più ci sono i turni serali, notturni o al fine settimana. Ma questo ha anche i suoi vantaggi, come racconta Livio.

In linea di principio, in Svizzera, i salari variano spesso da un cantone all’altro o da una regione all’altra e gli istituti seguono per lo più le raccomandazioni salariali delle associazioni e del cantone. Secondo la rilevazione dell’Ufficio federale di statistica, il salario mediano di un equivalente a tempo pieno per infermiere e infermieri qualificati è di circa CHF 7400 lordi al mese. Chi ha una maggiore esperienza lavorativa raggiunge addirittura CHF 8700 lordi al mese.

Le cure di lunga durata in Svizzera vengono fornite con prestazioni stazionarie, semistazionarie e ambulatoriali. Le cure sono quindi fornite a domicilio tramite le aziende Spitex o in istituti come case di riposo o di cura o i centri diurni.