Specialista in cinestetica applicata con attestato professionale federale (EP)

Le cure di lunga durata sono anche movimento: nella cinestetica, infatti, tutto ruota attorno alla mobilità e alla percezione del proprio corpo. Come specialista in cinestetica applicata promuovi l’autonomia di movimento di persone con problemi motori, migliorando la loro indipendenza e fiducia in sé stesse.
I tuoi compiti come specialista in cinestetica applicata:
- promuovere la percezione del movimento di persone bisognose di cure in strutture stazionarie o ambulatoriali;
- affiancare le persone assistite nelle attività di movimento quotidiane, come sedersi, alzarsi o mangiare, mostrando loro possibilità per migliorare o consolidare queste capacità;
- aiutare le colleghe e i colleghi che si occupano delle cure e dell’assistenza a percepire e adattare consapevolmente i propri movimenti per prevenire disturbi fisici;
- insieme al personale infermieristico, medico, alle terapiste e ai terapisti e ai familiari, mettere a punto possibilità pratiche per assistere una persona bisognosa di cure nella vita quotidiana.
Requisiti
- Operatore/trice sociosanitario/a AFC
- Operatore/trice socioassistenziale AFC
- Infermiere/a dipl. SSS
- Infermiere/a SUP Bachelor of Science (BSc)
e almeno 1 anno di esperienza professionale nell’ambito della cinestetica applicata.
Info sulla formazione
Durata: | Ca. 1 a 2 annos |
Tipo di formazione: | Perfezionamento professionale |
Fornitore
» Trova un sostegno finanziario con i contributi per i corsi di preparazione agli esami federali.